DDD
            Il DDD (acronimo di Defined Daily Dose) è un software sperimentale che consente ai medici veterinari che vogliano volontariamente utilizzarlo di calcolare sui propri 
            allevamenti un "indice di rischio" riguardante le quantità di farmaci antibiotici somministrati.
            Proprietaria e titolare del software DDD è SIVAR (Società Italiana Veterinari per Animali da Reddito) che l’ha realizzato con il supporto di Zoetis.
            A garanzia dell’indipendenza della sperimentazione, SIVAR e i Medici Veterinari sperimentatori saranno gli unici titolati all’inserimento, alla visualizzazione e alla elaborazione dei dati inseriti.
            
            
            
COME E CHI PARTECIPA ALLA SPERIMENTAZIONE
            Potranno esercitarsi nel calcolo del DDD tutti i medici veterinari liberi professionisti operanti nel settore degli animali da reddito, 
            chiedendo l’abilitazione dei propri Codici EGO.
            La richiesta di abilitazione va indirizzata a 
vetdifiducia@anmvi.it oppure a 
info@sivarnet.it.
            Sarà la Segreteria SIVAR a confermare l’avvenuta abilitazione.
            Si vedano anche le 
                modalità generali di accesso al portale del Veterinario di Fiducia
            
             
            NOTA - I Medici Veterinari già abilitati al DDD alla data del 30 settembre 2016 non devono rinnovare la richiesta di abilitazione.
            
            
            
PER SAPERNE DI PIÙ
            
            guarda il Video Tutorial a cura del Dottor Franco Aldrovandi
            
            
            
            AGGIORNAMENTO CRITERIO DI CALCOLO DEL DDD
            Si comunica che il criterio di calcolo del DDD è stato modificato in base alle nuove indicazioni ministeriali consultabili
            
cliccando qui,
            con l’eccezione della classificazione delle categorie degli animali, con i vitelli che restano definiti fino allo svezzamento, circa 60 gg di età.